Da qualche mese, con estrema lentezza a causa degli altri impegni lavorativi e personali, vi sto parlando dell’influenza che l’alimentazione può avere in relazione alla fertilità. Potremmo dire che la relazione tra cibo e fertilità sia da vedersi sotto due aspetti diversi: 1) Il modo in cui ci alimentiamo giorno dopo giorno, dall’infanzia fino all’età […]
Mesi fa, prima di venire inglobata in un vortice fatto di lavoro, vita da mamma e nuovi progetti, vi avevo promesso un articolo riguardante l’integrazione a scopo di dimagrimento, facente parte della serie sui supplementi dietetici (trovate i precenti qui, qui e qui). Ecco, riemergo dall’oblio e riesco a dedicarmici solo ora: integratori e dimagrimento, […]
Se mi seguite sui social sapete che è da un po’ di tempo che non tratto specificamente i percorsi di dimagrimento, focalizzandomi invece su dietoterapia per patologie autoimmuni e fertilità. Continuano però ad arrivarmi molte mail con richieste di aiuto per dimagrimento legate a supposti problemi endocrini: “non dimagrisco a causa del mio ovaio policistico”, […]
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare di svezzamento, individuando quelle competenze cognitive e motorie che ci permettono di capire se il nostro bimbo sia pronto o meno ad accettare il cibo. Ora, il grande cruccio: se il bimbo è pronto, come si procede? Qual è lo schema di svezzamento migliore? Iniziamo dalla frutta? Proseguiamo […]
“Io sono molto golosa, ma mangio dolci solo se sono fatti in casa” oppure “Non do mai merendine a mio figlio; lui mangia solo torte e biscotti che faccio io” oppure “Io faccio colazione con tè e biscotti, ma i biscotti li preparo io!” Vi riconoscete in una di queste affermazioni, o simili? Siete convinti […]
Oggi continuiamo a parlare di gravidanza e alimentazione, focalizzando l’attenzione sugli aumentati fabbisogni calorici della futura mamma. Il primo trimestre Dal punto di vista alimentare il primo trimestre è quello più complesso: sebbene il fabbisogno energetico non sia variato, la mamma può accusare tutta una serie di sintomi legati al cambiamento ormonale che le rendono […]
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare della terapia per curare l’obesità, affrontando il lato psicologico e quello più strettamente medico. Oggi ci concentriamo invece su dieta e sport; ma prima di iniziare ci tengo a ribadire il concetto che sta alla base di questi miei articoli: Né la dieta né lo sport, da soli […]
Continua la serie di articoli sul dimagrimento, e questa settimana, come ho anticipato nella scorso, parleremo delle proteine. Proteine: troppe o troppo poche? Rimango sempre un po’ perplessa quando sento che “le diete iperproteiche sono una delle cause dell’obesità”: evidentemente chi lo afferma ha scarsa dimestichezza con la pratica ambulatoriale, o si riferisce a dati […]
Nel precedente articolo sul dimagrimento ho focalizzato l’attenzione sull’importanza di stabilire una buona tolleranza glucidica prima di intraprendere qualsiasi percorso di calo ponederale, e su cosa significhi ciclizzare i carboidrati. Oggi invece parliamo delle componenti del dispendio energetico. Il metabolismo: ossia?! Chiunque di noi avrà un amico che “può mangiare qualsiasi cosa e non ingrassa […]
Se avete letto il mio primo articolo riguardo al dimagrimento, potreste essere molto interessati a quello di oggi: parliamo di quando il peso non risponde più alla dieta. Vale a dire: seguo la dieta alla lettera, ma non dimagrisco. Cosa faccio? Il rallentamento metabolico Qualsiasi tipo di dieta, se efficace, porta ad un rallentamento del […]
Commenti recenti