Quanti di voi sanno di avere problemi con l’istamina? E quanti di voi hanno sintomi… senza sapere che il responsabile è l’istamina?! L’istamina è una molecola (più precisamente, un composto azotato) di duplice derivazione: 1. Istamina esogena, proveniente dal cibo 2. Istamina endogena, prodotta e immagazzinata nel nostro stesso organismo L’istamina endogena viene immagazzinata soprattutto […]
Vi ricordate la Dott.ssa Roberta Ranieri, che per Alimentazione in Equilibrio aveva scritto un bellissimo articolo sui difetti della coagulazione in relazione alla fertilità femminile? Oggi ci parla di diabete gestazionale, una condizione che purtroppo interessa moltissime donne in dolce attesa, e che va attentamente controllata per evitare disagi sia alla mamma che al piccolo. […]
Da quando ho pubblicato l’articolo sul gene MTHFR ho ricevuto numerose domande in merito alla sua correlazione con la fertilità femminile; purtroppo, può essere una delle cause nei problemi di impianto dell’embrione (sia su gravidanza naturale che in caso di PMA) e può comportare un aumentato rischio di aborto. Il gene MTHFR fa parte dell’insieme […]
Su questo sito ho (quasi) sempre parlato di alimentazione, accenando all’argomento ‘integrazione’ solo di sfuggita, e dedicandovi un vero e proprio articolo solo una volta (questo, in relazione all’attività sportiva). Sono sempre stata contraria a suggerire supplementi “di default” alle mie pazienti, a meno che non fossero accertate carenze vitaminiche, come spesso accade in caso […]
“Io sono molto golosa, ma mangio dolci solo se sono fatti in casa” oppure “Non do mai merendine a mio figlio; lui mangia solo torte e biscotti che faccio io” oppure “Io faccio colazione con tè e biscotti, ma i biscotti li preparo io!” Vi riconoscete in una di queste affermazioni, o simili? Siete convinti […]
Mutazione del gene MTHFR: ne avete mai sentito parlare? Probabilmente no, eppure potrebbe interessarvi in modo diretto se soffrite di una malattia autoimmune, se avete famigliarità per patologie cardiovascolari e se avete problemi di fertilità non altrimenti spiegati. MTHFR: cosa è? MTHFR è l’acronimo per “metil-tetraidrofolato reduttasi”, ossia un enzima che converte i folati provenienti […]
Approfitto dei pomeriggi di maternità per scrivere pensieri a ruota libera, fare qualche considerazione riguardo l’alimentazione e la professione di dietista. Spero con questo mio intervento di potermi confrontare con voi lettori, e fare chiarezza circa alcuni dubbi e interrogativi che sicuramente frullano nella mente di un consumatore consapevole. Dunque, tutto è nato da una […]
Nel precedente articolo abbiamo parlato delle cause scatenanti e, soprattutto, perpetuanti l’obesità, oltre che inquadrare la patologia nel suo peculiare contesto sociale. Ho evidenziato l’importanza di agire attraverso una terapia multifattoriale per poter curare quella che è ormai riconosciuta essere una pandemia, ma prima di analizzare quali siano le terapie possibili è il caso di […]
Su questo sito ho affrontato gli argomenti più disparati: alimentazione sana, diete terapeutiche, alimentazione per squilibri ormonali, qualità del cibo, disturbo dell’alimentazione; diverse volte ho parlato anche di dimagrimento, ma non ho mai affrontato il discorso della vera e propria obesità. L’obesità è una malattia. E già questa definizione potrebbe sembrare a molti discriminatoria, esagerata, […]
Eccoci con il primo articolo del 2017, che è il prosieguo del precedente articolo prenatalizio. Vi ricordate? Le buone abitudini da prendere settimana per settimana, che vi portino nel giro di due o tre mesi ad avere il miglior rapporto con il cibo (e con voi stessi!) che abbiate mai avuto, in linea con quello […]
Commenti recenti