ricetta 

Mangia in equilibrio!

Scegli cibo vero: il cibo vero non ha marca, non ha sponsor né confezioni sgargianti.
Non sacrificarti contando le calorie: mangia per nutrire il corpo e la mente, perché ogni boccone dev’essere vibrante di energie e di benessere. Il cibo è colore, sapore, cultura e condivisione: non stare “a dieta”, ma impara come usare l’alimentazione per donarti armonia e salute. Leggi di più scoprendo gli articoli del blog!

Articoli Recenti

Quando una donna si trova in una condizione di amenorrea, non è infrequente che il ginecologo di riferimento suggerisca di assumere la pillola estroprogestinica. Con la pillola, il ciclo è presente (almeno nella maggior parte dei casi, non sempre), e inevitabilmente regolare: fittizio, ma presente. Vedere il mestruo una volta al mese è tranquillizzante: il[...]
Antinutrienti contenuti nel cibo, li conoscete? Ne avevo parlato tanto tempo fa (qui l’articolo!), direi che è il momento di rispolverare alcuni concetti e approfondire alcuni aspetti, anche alla luce di un interessantissimo studio del 2020 (lo trovate in fondo, nella bibliografia). I cosiddetti ‘antinutrienti’ sono composti contenuti nel cibo di origine vegetale: principalmente con[...]
In questo sito mi sono spesso occupata di tematiche inerenti al potenziale che l’alimentazione può avere sulla fertilità femminile, sul riequilibrio degli ormoni e sulla correzione di alcuni sintomi legati a patologie endocrine femminili. Vi ho parlato di amenorrea, di PCOS, di endometriosi e di tanto altro. Ma raramente ho parlato di menopausa: recupero adesso![...]
Il tè è una delle bevande più consumate a livello mondiale (la seconda bevanda più consumata dopo l’acqua!); è la Gran Bretagna a detenere il primato per il maggior consumo di tè in Europa: circa 500 ml al giorno per ciascun cittadino britannico. La classificazione in tè verde, tè nero e oolong viene fatta in[...]