
Mangia in equilibrio!
Scegli cibo vero: il cibo vero non ha marca, non ha sponsor né confezioni sgargianti.
Non sacrificarti contando le calorie: mangia per nutrire il corpo e la mente, perché ogni boccone dev’essere vibrante di energie e di benessere. Il cibo è colore, sapore, cultura e condivisione: non stare “a dieta”, ma impara come usare l’alimentazione per donarti armonia e salute. Leggi di più scoprendo gli articoli del blog!
Articoli Recenti
“Dottoressa, ma i legumi li considero proteine o carboidrati?” Quante volte mi è stata posta questa domanda dai miei pazienti! Purtroppo, il problema non sta assolutamente nella domanda (lecita), quanto piuttosto in una divulgazione in ambito di alimentazione che irrigidisce le posizioni cercando di incasellare gli alimenti: ciascuno al suo posto, ciascuno perfettamente definito -[...]
Bambini e dolci: dare o negare?
1 Febbraio 2023 | No Comments
Continuiamo il filone dell’alimentazione infantile e dei consigli per l’autosvezzamento: trovate altri articoli qui. Oggi parliamo un tema caldo: i bambini e i dolci. Quando è bene introdurre i dolci? Come proporli? Quanto spesso possono mangiarli? Possono andare bene per merenda o colazione? Ehm. Le risposte “da dietista seria”, nell’ordine sono: - Mai - Non[...]
Autosvezzamento: vantaggi o fumo negli occhi?
24 Gennaio 2023 | No Comments
Continuiamo a parlare di autosvezzamento (altri post qui). Come avevo precedentemente accennato, negli ultimi anni questa modalità di svezzamento sembra essere diventata una sorta di “moda”, almeno a giudicare dai social-media: moltissimi genitori mostrano con orgoglio i figli di 6-7-8 mesi che mangiano con gioia cibo “da adulti” (pasta con diversi condimenti, verdure di ogni[...]
Svezzamento e autoregolazione del bambino
17 Gennaio 2023 | No Comments
Quando il mio primogenito aveva 6 mesi, avevo iniziato con lui l’alimentazione complementare al latte, approcciando la modalità di autosvezzamento (trovate gli articoli scritti 5 anni fa qui). All’epoca (era il 2017) si parlava poco di autosvezzamento: non perché fosse sconosciuto o perché in poche famiglie lo approcciassero, ma perché ancora non esisteva l’attuale cascata[...]
Legumi: sono proteine o carboidrati?
7 Febbraio 2023 | No Comments