ricetta 

Mangia in equilibrio!

Scegli cibo vero: il cibo vero non ha marca, non ha sponsor né confezioni sgargianti. Non sacrificarti contando le calorie: mangia per nutrire il corpo e la mente, perché ogni boccone dev’essere vibrante di energie e di benessere. Il cibo è colore, sapore, cultura e condivisione: non stare “a dieta”, ma impara come usare l’alimentazione per donarti armonia e salute. Leggi di più scoprendo gli articoli del blog!

Articoli Recenti

Lo stress viene citato in causa per qualsiasi problema. Colon irritabile? È lo stress. Mancanza di sonno? È lo stress. Emicrania? È lo stress. Difficoltà di concepimento? È lo stress. Ipertensione? Sempre lui, lo stress. Quanto c’è di vero in questa semplificazione? Poco, e tanto, contemporaneamente. L’uomo è per natura predisposto a rispondere efficacemente allo[...]
Il dato è chiaro e ormai noto alla comunità scientifica: i picchi glicemici dopo i pasti sono controproducenti alla salute*. Tali picchi portano, nel tempo, ad una disregolazione del ritmo di glicemia e insulinemia, promuovendo uno stato di infiammazione cronica di basso grado (ne ho parlato nel mio ebook dedicato al tema) e ad una[...]
La maggior parte di noi riscontra problemi comuni relativi a ciascun pasto della giornata: – La colazione? Troppo poco tempo per consumarla con la dovuta calma, e la dovuta completezza; – Gli spuntini? Poco focus sulle esigenze del proprio corpo, ed eccessivo rigore rispetto a dogmi esterni (lo spuntino *si deve* fare e *deve* essere[...]
Mi occupo da dieci anni di dietoterapia associata ad un miglioramento del quadro ormonale e al supporto della fertilità: sono costantemente alla ricerca di nuovi studi che possano fare luce sulle correlazioni tra alimentazione, integrazione e quadro ormonale. Una parte estremamente lacunosa della ricerca scientifica è relativa al mondo degli integratori: ci sono molte pubblicazioni[...]