Avevo già trattato su questo blog la difficile tematica del “se vuoi puoi” relativo ai percorsi di cambiamento alimentare; se avete voglia di spendere 5 minuti su quelle vecchie – ma pur sempre valide – riflessioni, trovate l’articolo qui. Oggi affronterei un argomento un pochino diverso, ma sempre inerente alla sfera della *volontà* nel cambiamento, […]
Avevo già annunciato su Fb della collaborazione con Serena Mangano, psicologa, e dei mini-corsi che abbiamo in programma: è finalmente arrivato il momento di svelarvi il progetto nei dettagli e aprire le iscrizioni al primo corso! Serena è una ragazza di 27 anni, con una grande curiosità e tanta voglia di imparare, che l’hanno portata […]
Lei è la Dott.ssa Liana Cassone, psicologa e psicoterapeuta, nonché amica e indispensabile cassa di risonanza per alcuni aspetti del mio lavoro. La trovate qui. Collaboriamo da oltre un anno: non solo è il mio riferimento per pazienti che abbiano bisogno di un percorso psicoterapico, ma l’ho anche voluta come unica psicologa docente del mio […]
Qualche settimana fa mi ha scritto I., una mia paziente con la quale ho iniziato un lungo percorso per amenorrea ipotalamica nel 2016: mi portava buone notizie, finalmente il suo ciclo era diventato regolare! Abbiamo avuto qualche avvisaglia di ricomparsa del mestruo già a inizio anno, ma si sa: bisogna aspettare qualche mese per vedere […]
Che esistesse una relazione tra alimentazione e funzioni cognitive era noto già quando i nostri nonni frequentavano le elementari: il sapore dell’olio di fegato di merluzzo “che ti fa diventare intelligente” è ancora tra i loro ricordi più terribili! Da allora la conoscenza scientifica ha fatto enormi passi avanti, riuscendo ad individuare un’ampia gamma di […]
Un intervento delicato, profondo quanto la consapevolezza di una donna in dolce attesa. Più di anno fa avevo tenuto uno dei miei abituali incontri serali rivolti alle donne: prima di rimanere incinta ne organizzavo cinque o sei l’anno, in forma gratuita, per sensibilizzare riguardo il sottile equilibrio esistente nel mondo femminile tra alimentazione, armonia ormonale […]
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare della terapia per curare l’obesità, affrontando il lato psicologico e quello più strettamente medico. Oggi ci concentriamo invece su dieta e sport; ma prima di iniziare ci tengo a ribadire il concetto che sta alla base di questi miei articoli: Né la dieta né lo sport, da soli […]
Nel precedente articolo abbiamo parlato delle cause scatenanti e, soprattutto, perpetuanti l’obesità, oltre che inquadrare la patologia nel suo peculiare contesto sociale. Ho evidenziato l’importanza di agire attraverso una terapia multifattoriale per poter curare quella che è ormai riconosciuta essere una pandemia, ma prima di analizzare quali siano le terapie possibili è il caso di […]
Su questo sito ho affrontato gli argomenti più disparati: alimentazione sana, diete terapeutiche, alimentazione per squilibri ormonali, qualità del cibo, disturbo dell’alimentazione; diverse volte ho parlato anche di dimagrimento, ma non ho mai affrontato il discorso della vera e propria obesità. L’obesità è una malattia. E già questa definizione potrebbe sembrare a molti discriminatoria, esagerata, […]
Questo è l’ultimo articolo riguardo l’approccio verso l’intuitive eating, che fa da conclusione a quelli pubblicati nelle settimane precedenti (e che trovate qui, qui e qui). Ci mancano ancora quattro punti: gli ultimi quattro piccoli compiti (o obiettivi, o sfide) per arrivare ad essere il più possibile padroni delle proprie scelte in campo alimentare. Badate […]
Commenti recenti