Eccomi di ritorno a scrivere sul sito. In queste brevi settimane di assenza il mio mondo è stato dolcemente sconvolto: il 17 maggio il mio piccolo Mattia è venuto al mondo. Da allora è un susseguirsi di facce buffe, coccole, nanne e tanto, tanto, tanto latte. Le mie priorità si sono ribaltate, le mie emozioni[…]
Approfitto dei pomeriggi di maternità per scrivere pensieri a ruota libera, fare qualche considerazione riguardo l’alimentazione e la professione di dietista. Spero con questo mio intervento di potermi confrontare con voi lettori, e fare chiarezza circa alcuni dubbi e interrogativi che sicuramente frullano nella mente di un consumatore consapevole. Dunque, tutto è nato da una[…]
E’ quasi ora della frutta buona estiva, e io non vedo l’ora: albicocche, pesche, angurie, meloni, ciliegie… E frutti di bosco! Io li adoro: i mirtilli in particolare, ma anche gli aspri lamponi non mi dispiacciono affatto. I frutti di bosco sono conosciuti per essere “super-food”, termine reboante che non indica assolutamente nulla. O meglio:[…]
Arriva la bella stagione, e la classica domanda che in molti pongono ai nutrizionisti è: “Posso mangiare un gelato al posto di un pasto?”. Non vi risponderò subito: preferisco prima darvi tutti i dati per poter intuire da soli la risposta. La qualità del gelato Iniziamo ad analizzare la qualità del gelato, e a capire[…]
Nei miei articoli sulla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e nell’ebook che ho dedicato all’argomento ho sottolineato l’importanza di eliminare latte e derivati dalla propria alimentazione per poter favorire il riequilibrio ormonale. Pochi giorni fa mi sono imbattuta in uno studio molto interessante, che conferma ed approfondisce quello che altri ricercatori avevano cominciato ad indagare, non[…]
Oggi continuiamo a parlare di gravidanza e alimentazione, focalizzando l’attenzione sugli aumentati fabbisogni calorici della futura mamma. Il primo trimestre Dal punto di vista alimentare il primo trimestre è quello più complesso: sebbene il fabbisogno energetico non sia variato, la mamma può accusare tutta una serie di sintomi legati al cambiamento ormonale che le rendono[…]
Un intervento delicato, profondo quanto la consapevolezza di una donna in dolce attesa. Più di anno fa avevo tenuto uno dei miei abituali incontri serali rivolti alle donne: prima di rimanere incinta ne organizzavo cinque o sei l’anno, in forma gratuita, per sensibilizzare riguardo il sottile equilibrio esistente nel mondo femminile tra alimentazione, armonia ormonale[…]
Nella serie di articoli sull’obesità ho accennato all’importanza di una dieta antinfiammatoria, ma non ho approfondito l’argomento, riservandolo per un intervento a parte. Infatti, la centralità dei principi antinfiammatori è basilare per qualsiasi tipo di dieta, non solo per quelle finalizzate al dimagrimento: per questo motivo merita un focus specifico. Una premessa, anzi tre. 1.[…]
Nel precedente articolo abbiamo iniziato a parlare della terapia per curare l’obesità, affrontando il lato psicologico e quello più strettamente medico. Oggi ci concentriamo invece su dieta e sport; ma prima di iniziare ci tengo a ribadire il concetto che sta alla base di questi miei articoli: Né la dieta né lo sport, da soli[…]
Commenti recenti