Questo tipo di dolce va bene per chi cerca di seguire dieta anti infiammatoria che hai descritto in un post precedente? Inoltre, io cerco di stare attenta anche ai fodmap, quindi datteri e fichi secchi non sono proprio il massimo (forse ne potrei mangiare giusto un quadratino..;) pensi ci sia un ingrediente simile ma non Fodmap? Grazie mille e buon proseguimento;-)
Sarebbe buona norma scegliere ingredienti e frequenze di introduzione in accordo con il proprio nutrizionista; ad esempio, in una dieta antinfiammatoria qualsiasi tipo di zucchero è controindicato nelle prime fasi 🙂
Sì lo so che dovrei farmi seguire per bene, ma non riesco mai ad organizzarmi per la mia salute.. visite, esami, etc etc per i figli mi prosciugano il tempo! Magari quando riprenderai il lavoro dopo la maternità ti chiederò un consulto Grazie comunque per la tua risposta!
Buongiorno avrei una domanda sull’infografica, mi è chiara la dose di carboidrati ma non quella di grassi e proteine a persona , dalla ricetta in esempio mi sembra di evincere che il rapporto sia 1:1 ossia mettiamo 30 gr carboidrati con 30gr grassi o proteine a persona, è giusto?
grazie mille complimenti per le informazioni davvero utili che si trovano in tutti i suoi articoli!
Salve,volevo chiedere cosa pensa dello xilitolo. Dicono che abbia un basso indice glicemico e meno calorie dello zucchero.La sua estrazione è chimica come il saccarosio, si utilizzo è sicuro? Grazie.
C’è qualche motivo specifico o particolare per la consistenza o la riuscita della torta che il cioccolato debba essere tritato al mixer,oppure può essere anche sciolto?
Grazie
Essere attenti a cosa e come mangiamo è il primo passo per avere cura del nostro corpo e la nostra mente.
Per chiedere un appuntamento, chiama a questo numero 0039 347 5054458 o scrivi una email a info@alimentazioneinequilibrio.it
7 Comments
Questo tipo di dolce va bene per chi cerca di seguire dieta anti infiammatoria che hai descritto in un post precedente? Inoltre, io cerco di stare attenta anche ai fodmap, quindi datteri e fichi secchi non sono proprio il massimo (forse ne potrei mangiare giusto un quadratino..;) pensi ci sia un ingrediente simile ma non Fodmap? Grazie mille e buon proseguimento;-)
Sarebbe buona norma scegliere ingredienti e frequenze di introduzione in accordo con il proprio nutrizionista; ad esempio, in una dieta antinfiammatoria qualsiasi tipo di zucchero è controindicato nelle prime fasi 🙂
Sì lo so che dovrei farmi seguire per bene, ma non riesco mai ad organizzarmi per la mia salute.. visite, esami, etc etc per i figli mi prosciugano il tempo! Magari quando riprenderai il lavoro dopo la maternità ti chiederò un consulto Grazie comunque per la tua risposta!
Buongiorno avrei una domanda sull’infografica, mi è chiara la dose di carboidrati ma non quella di grassi e proteine a persona , dalla ricetta in esempio mi sembra di evincere che il rapporto sia 1:1 ossia mettiamo 30 gr carboidrati con 30gr grassi o proteine a persona, è giusto?
grazie mille complimenti per le informazioni davvero utili che si trovano in tutti i suoi articoli!
No, non ci sono rapporti con le proteine nei consigli, sono due cose a parte.
Salve,volevo chiedere cosa pensa dello xilitolo. Dicono che abbia un basso indice glicemico e meno calorie dello zucchero.La sua estrazione è chimica come il saccarosio, si utilizzo è sicuro? Grazie.
C’è qualche motivo specifico o particolare per la consistenza o la riuscita della torta che il cioccolato debba essere tritato al mixer,oppure può essere anche sciolto?
Grazie