Eccoci arrivati alla terza parte sul mondo degli integratori alimentari (trovate qui e qui la prima e la seconda). Oggi parliamo di supplementi e mondo femminile. Ricordo che non è mia intenzione citare marche specifiche o indagare condizioni patologiche, e che gli integratori citati NON sono un sostituto di cure farmacologiche. Non dovrei specificarlo, ma[…]
Qualche settimana fa mi ha scritto I., una mia paziente con la quale ho iniziato un lungo percorso per amenorrea ipotalamica nel 2016: mi portava buone notizie, finalmente il suo ciclo era diventato regolare! Abbiamo avuto qualche avvisaglia di ricomparsa del mestruo già a inizio anno, ma si sa: bisogna aspettare qualche mese per vedere[…]
Quando una mamma allatta, la preoccupazione che attraverso il latte passino sostanze nocive per il bambino è alta: nei dotti lattiferi circolano tutte le molecole che la mamma produce o ingerisce, esattamente come se fosse un secondo “sistema circolatorio” eguagliabile a quello sanguigno. Le sostanze nutritive Una domanda frequente è: “Quello che io mangio si[…]
Eccomi di ritorno a scrivere sul sito. In queste brevi settimane di assenza il mio mondo è stato dolcemente sconvolto: il 17 maggio il mio piccolo Mattia è venuto al mondo. Da allora è un susseguirsi di facce buffe, coccole, nanne e tanto, tanto, tanto latte. Le mie priorità si sono ribaltate, le mie emozioni[…]
Nei miei articoli sulla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e nell’ebook che ho dedicato all’argomento ho sottolineato l’importanza di eliminare latte e derivati dalla propria alimentazione per poter favorire il riequilibrio ormonale. Pochi giorni fa mi sono imbattuta in uno studio molto interessante, che conferma ed approfondisce quello che altri ricercatori avevano cominciato ad indagare, non[…]
Oggi continuiamo a parlare di gravidanza e alimentazione, focalizzando l’attenzione sugli aumentati fabbisogni calorici della futura mamma. Il primo trimestre Dal punto di vista alimentare il primo trimestre è quello più complesso: sebbene il fabbisogno energetico non sia variato, la mamma può accusare tutta una serie di sintomi legati al cambiamento ormonale che le rendono[…]
Un intervento delicato, profondo quanto la consapevolezza di una donna in dolce attesa. Più di anno fa avevo tenuto uno dei miei abituali incontri serali rivolti alle donne: prima di rimanere incinta ne organizzavo cinque o sei l’anno, in forma gratuita, per sensibilizzare riguardo il sottile equilibrio esistente nel mondo femminile tra alimentazione, armonia ormonale[…]
Dicembre è appena arrivato, anche se non si direbbe: sbaglio, o tutti i supermercati stanno proponendo panettoni e pandori già da un mesetto? Molte città sono partite in largo anticipo con le luminarie di Natale, diversi mercatini di oggettistica natalizia sono operativi già da fine novembre e voi, voi non vedete l’ora di decorare l’albero![…]
Settembre: il capodanno di metà anno, si potrebbe dire. A settembre ricominciano le scuole, i ritmi serrati di lavoro, le diete, le palestre… Le palestre! Ecco il punto dolente. No, non sto per scrivere quello che vi aspettate: non vi parlerò di come mantenere nel tempo il buon proposito di fare attività fisica. No, oggi,[…]
Maternità e disturbi dell’alimentazione, quanto è difficile rapportarsi ad una nuova vita che cresce dentro di sé quando ci sono ancora conflitti irrisolti con il proprio corpo? Mi rendo conto che l’argomento che andrò a trattare in questo articolo non è strettamente di mia competenza, ed è per questo che ho chiesto l’aiuto della Dott.ssa[…]
Commenti recenti