Eccoci arrivati alla terza parte sul mondo degli integratori alimentari (trovate qui e qui la prima e la seconda). Oggi parliamo di supplementi e mondo femminile. Ricordo che non è mia intenzione citare marche specifiche o indagare condizioni patologiche, e che gli integratori citati NON sono un sostituto di cure farmacologiche. Non dovrei specificarlo, ma[…]
Nel precedente articolo vi ho introdotti al mondo delle integrazioni con un’infarinatura generale. Oggi cominciamo a entrare nel dettaglio: vi parlerò dell’uso di integratori per le più comuni problematiche non patologiche. Integratori per capelli, unghie e pelle Durante il cambio di stagione, soprattutto verso settembre-ottobre, capita di avere unghie particolarmente fragili, pelle rovinata e capelli[…]
Su questo sito ho (quasi) sempre parlato di alimentazione, accenando all’argomento ‘integrazione’ solo di sfuggita, e dedicandovi un vero e proprio articolo solo una volta (questo, in relazione all’attività sportiva). Sono sempre stata contraria a suggerire supplementi “di default” alle mie pazienti, a meno che non fossero accertate carenze vitaminiche, come spesso accade in caso[…]
Qualche settimana fa mi ha scritto I., una mia paziente con la quale ho iniziato un lungo percorso per amenorrea ipotalamica nel 2016: mi portava buone notizie, finalmente il suo ciclo era diventato regolare! Abbiamo avuto qualche avvisaglia di ricomparsa del mestruo già a inizio anno, ma si sa: bisogna aspettare qualche mese per vedere[…]
Una domanda frequente tra le mamme intorno al primo anno di vita del bimbo è: “Quando tolgo il latte (di mamma/artificiale che sia), devo dare il latte di mucca, vegetale o la formula di proseguimento?”. ALT FERMI TUTTI! Facciamo chiarezza! Durante i primi sei mesi di vita il latte deve essere l’unico alimento del neonato:[…]
Una delle domande più frequenti che mi vengono rivolte nel periodo a cavallo del periodo estivo è: “Dottoressa, cosa posso mangiare mentre sono in vacanza, senza compromettere la dieta?”. In genere, preferisco concordare con i pazienti un periodo di pausa dalla dieta: se relax deve essere, anche la dieta deve andare in vacanza. Certo è[…]
Conoscete il lipedema? Probabilmente non ne avete mai sentito parlare, ma potreste soffrirne o conoscere qualcuno che ne soffre, pensando che sia “solo” un problema di accumulo di grasso localizzato. Purtroppo è una patologia poco conosciuta, in Italia e nel mondo: sottodiagnosticata, e banalizzata in “fai massaggi drenanti che migliori”. Il lipedema – Cosa è[…]
L’allattamento è la fatica maggiore che io abbia mai affrontato, se guardiamo l’impegno fisico prolungato che comporta. L’allattamento prosciuga una donna: il tuo corpo deve provvedere a nutrirne un altro, e la Natura fa in modo che tutte le riserve vitaminiche e minerali siano riservate in primis al tuo cucciolo d’uomo, per la sopravvivenza della[…]
Chi mi segue da prima della gravidanza lo sa: ero una gran sportiva. Mi piaceva tantissimo fare trekking in montagna, anche 2-3 volte a settimana; andavo in palestra e a nuotare; in passato ho anche corso con costanza e discreti risultati; l’inverno prima di rimanere incinta mi ero dedicata allo sci da fondo. Tutte cose[…]
Qui vi avevo parlato della mia collaborazione con Froothie, per un piccolo sconto sui loro blender Optimum. Oggi vi rivelo una novità di cui avevo già parlato su Facebook: l’azienda dà la possibilità ai miei lettori di avere uno sconto di 150 € sul pre-ordine dell’Optimum VAC2 (qui), blender di ultimissima generazione che permette di[…]
Commenti recenti