Qui vi avevo parlato della mia collaborazione con Froothie, per un piccolo sconto sui loro blender Optimum.
Oggi vi rivelo una novità di cui avevo già parlato su Facebook: l’azienda dà la possibilità ai miei lettori di avere uno sconto di 150 € sul pre-ordine dell’Optimum VAC2 (qui), blender di ultimissima generazione che permette di frullare sottovuoto ad alta velocità. Lo sconto è disponibile fino a metà marzo, quando le prevendite chiuderanno e i prodotti inizieranno ad essere spediti (potete sempre contare sul loro servizio di assistenza per qualsiasi problema, sono disponibilissimi sia via mail che telefonicamente).
Se volete vedere come funziona l’Optimum VAC2, date un’occhiata a questo video.
Come vi ho scritto, il blender frulla (anzi, omogeneizza) sottovuoto: questo permette di ottenere composti perfettamente lisci, non ossidati (quindi… più nutrienti) e dal colore intenso e vivo. Ovviamente anche il gusto sarà diverso, migliore: più “vero”.
Il sottovuoto, inoltre, fa sì che quello che preparate abbia una conservazione più lunga: buono a sapersi se fate in casa bevande vegetali da frutta secca (o avena o riso), oppure se preparare creme al 100% di frutta secca o creme spalmabili dolci.
Il motore dell’Optimum VAC2 è potentissimo: 1500 Watts. Potete frullare frutta ghiacciata per preparare gelati e sorbetti, verdura molto fibrosa (anche agrumi con la buccia, ovviamente se biologici), cioccolato, caffè in grani e altri ingredienti che potrebbero rovinare le lame e il motore di blender più comuni (ehm… diciamo che ne so qualcosa, senza meglio specificare i danni combinati a piccoli e grandi elettrodomestici di mia mamma, quando ancora vivevo con i genitori…). Il Vortex non è adatto per la preparazione di zuppe e minestre calde (nel senso che non scalda: potete frullare verdura cotta a parte), ma in estate lo potete sfruttare per la realizzazione di gazpacho e creme di verdura cruda; ovviamente lo potete usare per preparare salse e creme di ogni tipo.
La velocità è regolabile: potete frullare a impulsi (ad esempio per tritare frutta secca o cioccolato), oppure potete aumentare la velocità in modo incrementale per poter ottenere composti più densi e cremosi.
Ultimo, ma non per importanza: il materiale con cui il Vortex è realizzato è al 100% privo di BPA, quei fastidiosi disregolatori endocrini che si nascondono in molti attrezzi per la cucina.
Se avete deciso di svezzare il vostro bimbo in modo tradizionale, potete usare questo blender per ottenere omogenizzati cremosi, senza grumi e senza fibra. Come sapete, io sto procedendo con l’autosvezzamento di Mattia, ma uso comunque il blender: faccio creme al 100% di mandorle e anacardi da mischiare al suo/nostro yogurt o da proporgli spalmate sulla banana o sulle fettine di mela; frullo vegetali di ogni tipo, cotti e crudi, che poi uso a volte come condimento del primo piatto, a volte come zuppa o vellutata.
Per me e il mio compagno uso spesso l’Optimum VAC2 per smoothie e frullati di frutta e verdura, gelati (ecco la ricetta del mio gelato furbo!), creme dolci e salate.
Per poter ottenere lo sconto sulla prevendita, usate il codice equilibrio-optimum-150 al momento del pagamento.
Prima che arrivino le giornate miti pre-primaverili vi lascio la ricetta del mio preparato per la cioccolata calda da realizzare con il Vortex: chi ha il mio ebook di dolci a basso carico glicemico (qui) già conosce la ricetta (pagina 112).
Per 15-20 tazze
200 g di cioccolato fondente al 70%
150 g di zucchero di cocco o Muscovado
80 g di cacao in polvere di buona qualità
30 g di fecola di patate
1 cucchiaio abbondante di vaniglia in polvere
Preparazione
Ponete tutti gli ingredienti nel mixer e azionatelo a impulsi per 4-5 volte, fino a ottenere una polvere.
Conservate il preparato in un vaso di vetro: si mantiene per almeno un paio di mesi. Al momento di gustare la vostra cioccolata, sciogliete 20-30 g di preparato in 150 ml di latte di mandorla o d’avena.
7 Comments
Ciao sono un utilizzatore di blender super potenti. Ti chiedo per cortesia se puoi fare un video mentre prepari un burro di mandorle con buccia senza che vengano preventivamente tostate. In altre parole un burro di mandorle crudo e senza altri ingredienti. So che in rete frothie ha già fatto un video di arachidi ma è un po beffardino in quanto il video viene tagliato e non si capisce ne il lavoro ne il tempo.
Inoltre non è chiaro se il vca2 è disponibile già da subito: a me servirebbe entro metà febbraio.
Le istruzioni sono in ITA?
Grazie.
Ciao Marco, in questo periodo di fare video non se ne parla proprio: ho un bimbo di 8 mesi e per quanto mi piacerebbe avere tempo per realizzarli, caricarli online e pubblicarli, faccio già fatica a seguire il minimo del mio lavoro… Mi spiace davvero, ma non riesco a fare l’impossibile.
Istruzioni disponibili anche in italiano.
Il prodotto inizia ad essere spedito a marzo, questa è solo una prevendita!
Ciao Arianna perdonami, ma a parte il sottovuoto che cosa differenzia il VAC2 dal bimby? Scusami ancora una domanda, cosa ne pensi degli estrattori? Sei l’unica con una cultura alimentare a 360 gradi e quindi i tuoi consigli li ritengo preziosi. Grazie sempre per la condivisione di tutto ciò che fai, mi dispiace solo non aver potuto condividere tutto il tuo sapere per i miei figli ormai grandi.
Se guardi sul loro sito ci sono tutte le differenze con gli altri blender 🙂
Estrattori: simpatici… nutrizionalmente inutili 🙂
O meglio… preservano le vitamine, sicuramente, ma per quello che costano il gioco non vale la candela, a mio parere!
salve…ho appena acquistato il vac 2 preferendolo al 9400….
pero’ mi avevano dal servizio clienti(e lo si puo’ vedere da qualsiasi sito in lingua inglese) che faceva anche le zuppe calde….
aspetto che arrivi poi le dico
ps…il motore è da 2238w (lo stesso del 9400) e non da 1500w