Settimana scorsa vi ho parlato di cosa sia l’intuitive-eating, e vi ho promesso avrei pubblicato due articoli pieni di consigli per approcciarvi a una “dieta che non sia dieta”, uno stile di vita da adottare per sempre e che vi permetta di raggiungere il pieno benessere psico-fisico. Un piccolo inciso prima di procedere con la[…]
Cristina ha preparato questa deliziosa ricettina usando ingredienti perfetti per chi vuole stare in salute senza rinunciare al gusto: non posso che pubblicarla, con un paio di commenti proprio riguardo agli ingredienti. Cominciamo con il bulgur, che molti confondono con il cous-cous: in realtà si tratta di due alimenti differenti; il bulgur è grano duro[…]
Oggi per la rubrica delle ricette rubo la scena a Cristina e vi propongo qualcosa di mio. O meglio: vi propongo una ricetta che io ho a mia volta preso da un vecchio numero di Cucina Naturale; l’avevo cucinata tempo fa, e l’ho riproposta recentemente con l’approvazione e i complimenti del mio ospite. Ho sfruttato[…]
Prima di partire per le vacanze Cristina mi ha lasciato questa gustosissima ricetta: non mette allegria solo a guardare il colore vivo e intenso delle carote e della crema speziata con curcuma? Gialla e arancione, come il sole di agosto all’alba e al tramonto. Per questa ricetta Cristina suggerisce di usare il farro, il cereale[…]
Nell’attesa dell’ultimo articolo sul pesce, pubblico oggi una ricetta di Cristina: vegetariana, colorata e speziatissima, cosa che non fa affatto male a chi soffre di pressione bassa come la sottoscritta. Per questa pasta vi consiglio di usare un formato piccolo, come le mezze maniche o le penne: formati più grandi sarebbero poco funzionali, perché quando[…]
A questa ricetta Cristina è particolarmente affezionata: io non l’ho ancora sperimentata, ma a giudicare dalla descrizione dev’essere veramente deliziosa…! La pubblico volentieri anche perché tra gli ingredienti ci sono alimenti di tutto rispetto non solo dal punto di vista gustativo ma anche nutrizionale: salmone, frutta secca e curcuma. Il salmone è un pesce che[…]
Chi mi conosce lo sa: per me il cibo non dev’essere solo buono e sano, ma deve appagare anche vista e olfatto. Vista la stagione che diventa sempre più grigia e spoglia, come resistere a un piatto che racchiuda il colore del sole? A cosa mi sto riferendo? Non ad un alimento, bensì ad una[…]
Una delle tante virtù di frutta e verdura è la loro ricchezza di antiossidanti: con questo termine si vuole indicare una numerosa famiglia di microsostanze benefiche che agiscono nel nostro corpo interrompendo o impedendo fenomeni ossidativi. Tali reazioni di ossidazione, secondo gli studi più recenti, sembrano avere un ruolo di spicco nell’insorgenza di molte patologie[…]
Commenti recenti