Laura è una neo-mamma-per-la-seconda-volta da appena qualche giorno; la conosco da qualche anno perché è stata una delle prime lettrici fedeli del mio sito. Anche lei ne ha uno, nel quale trovate la sua vita tra cucina, famiglia, lavoro e un percorso interiore che -come tutte le cose impegnative e belle- è talvolta tortuoso, talvolta[…]
Se qualcuno ha vissuto all’estero (o risiede attualmente, o conosce bene determinati luoghi) e volesse partecipare a quest’iniziativa, può scrivermi a info@alimentazioneinequilibrio.it. Si tratta di creare mini-guide riguardo abitudini e piatti tipici (o da *non* ordinare!) di paesi esteri, magari di città specifiche. Sono graditi link e indirizzi di posticini dove fare la spesa o[…]
In questo primo articolo del 2015 vi parlo di me. E’ la prima volta che lo faccio. Finora le mie pubblicazioni sono state orientate soprattutto verso un’educazione alimentare di base: in tre anni di apertura del sito, difficilmente mi sono occupata di dimagrimento e di patologie. Da quest’anno, invece, vedrete molti più articoli relativi all’approccio[…]
L’avevo annunciato qualche settimana fa su Facebook: Alimentazione in Equilibrio ha l’onore e il piacere di ospitare un pasticcere *vero*, Dario Mannoni. Dario abita a Schio, in provincia di Vicenza, ed il fidanzato di una mia paziente, che sta seguendo una dieta per ovaio policistico. Al contrario di molte donne con PCOS, Martina non ha[…]
Oggi Cristina ci propone una ricetta particolare, un tributo alla chef stellata Viviana Varese. Ho deciso di pubblicare oggi questo secondo piatto perché credo che sia indicato nel periodo post-festivo, quando abbiamo bisogno di meno carboidrati e meno farine per permettere un drenaggio più rapido di quanto abbiamo accumulato tra Natale e Capodanno. Senza limitarci[…]
Settimana scorsa abbiamo parlato di alcuni fattori -per così dire- comportamentali che frenano il vostro dimagrimento, o che per meglio dire rendono la sola dieta inefficace. Ho lasciato per ultimo il punto riguardante lo stile di vita, per potervi dedicare un articolo intero: leggetelo con tutta calma mentre sorseggiate una tazza di tè verde sul[…]
Questa pizza di cavolfiore non sa né di pizza né di cavolfiore. In effetti potremmo trovare un nome più adatto… E’ una ricetta perfetta da proporre come pranzo o -formando pizzette più piccole- come aperitivo, o anche come merenda! La ricetta base della crust è molto versatile: la potete servire come una classica pizza (mio[…]
Una notizia sensazionale! Tantissimi studi scientifici dimostrano che… Le diete sono inefficaci. Che siano a basso contenuto di carboidrati (low-carb), iperproteiche, mediterranee o la classica dieta del minestrone dello stregone di turno, le diete ipocaloriche sono inefficaci nel permettere di mantenere a lungo una perdita di peso. Direi che posso anche chiudere la partita iva[…]
Signore e signori, oggi ospitiamo un uomo in cucina! Federico Dagostin è fisioterapista e consulente sessuologico (specializzato per altro in riabilitazione dei disturbi del pavimento pelvico), da sempre appassionato di scienza e di cucina. Lavora con la squadra femminile di pallavolo Riso Scotti Pavia Volley, ed esercita la libera professione tra Pavia e Milano; a[…]
In questo articolo avevamo parlato degli ormoni che governano il ciclo mestruale, mentre qui Chiara, la nostra personal trainer, ci aveva consigliato come fare sport nell’arco delle diverse fasi. Di solito quando si parla di ‘ciclo’ ci si riferisce solo ai 3-5 giorni delle perdite mestruali; in realtà, il ciclo di una donna va dall’inizio[…]
Commenti recenti