La maggior parte delle persone che si rivolge a un dietista, lo fa per dimagrire. Però, in fondo, se devo dimagrire, perché devo spendere soldi e perdere tempo per andare da un dietista? Posso seguire i consigli che trovo su qualsiasi rivista di benessere. Scaricarmi l’app per contare le calorie. Chiedere alla mia amica la[…]
Sapete che soffro di ipotiroidismo (la mia storia qui), e che (per il momento) riesco a tenere a bada la mia sindrome attraverso un’alimentazione corretta (qui e qui) e una pratica sportiva adeguata. Riuscire a gestire bene lo sport in caso di ipotiroidismo non è semplice; a causa della ritenzione di liquidi e della difficoltà[…]
L’ultimo intervento dell’anno è sempre un po’ speciale, ed esula da argomenti strettamente dietetici. Qui e qui trovate i miei articoli che hanno sancito la conclusione degli anni passati: rileggerli potrebbe essere d’aiuto a chi frequenta il sito solo da qualche mese, e ancora non mi conosce bene, e non sa che sono una dietista[…]
Oggi parliamo di peso ideale. Se dovessi attenermi alle tabelle dei manuali di nutrizione, alla domanda “come è possibile definire il peso ideale?” risponderei in modo molto semplice, ovvero parlandovi del BMI (o IMC). Il BMI esprime l’indice di massa corporea e viene calcolato in questo modo: Moltiplicate l’altezza al quadrato, e dividete il vostro[…]
Chi mi segue da un po’ di tempo sa che sono sportiva, senza essere competitiva: vado in palestra dove faccio allenamento funzionale (corpo libero e sovraccarichi), corro, nuoto, faccio trekking in montagna. Non ho particolari mire atletiche, semplicemente mi piace tenermi in movimento. Da un’ex-sedentaria totale, direi che ho raggiunto un buon livello di allenamento,[…]
Chi mi segue su Instagram sa che mangio molto spesso le uova, e spesso ricevo commenti nei quali mi si chiede quante uova mangio a settimana o se non abbia paura del colesterolo. Le uova, purtroppo, sono uno degli alimenti più portentosi e bistrattati: se solo si conoscessero bene le loro meravigliose proprietà positive si[…]
Abbiamo parlato dei grassi buoni e di quelli cattivi. Ma non abbiamo ancora affrontato le funzioni dei grassi all’interno del nostro meraviglioso organismo: siete pronti a scoprirle? Se pensate che “i grassi fanno ingrassare” avete le idee molto confuse sull’importanza di questi macronutrienti. I grassi ricoprono diverse funzioni indispensabili al corretto funzionamento del nostro bel[…]
Faccio sport tutti i giorni e non dimagrisco! Cosa sto sbagliando? Quante volte mi è capitato di sentirlo dire… I casi sono due: o si sta facendo sport nel modo *sbagliato*, o si sta facendo *troppo* sport. In questo articolo avevamo esaminato quale sia lo sport adeguato al dimagrimento per noi donne, andando a sfatare[…]
Due settimane fa abbiamo parlato dei grassi, andando ad assolvere i grassi saturi: biochimicamente e fisiologicamente parlando, non esistono motivi per dire che i grassi saturi facciano male. Tuttavia, è innegabile che alcuni grassi -saturi e non- siano dannosi per il nostro organismo: oggi analizzeremo quali. Parlando di grassi nocivi, dobbiamo andare ad individuare le[…]
Settimane abbastanza impegnative per me: purtroppo non ho avuto tempo per preparare la seconda parte della serie di articoli sui grassi. Mi faccio perdonare lasciandovi la ricetta del curry di lenticchie, che ho pubblicato un paio di settimane fa su Facebook e Instagram e che in tanti mi avete chiesto. Questa zuppa è particolarmente aromatica[…]
Commenti recenti