Natale passato, Capodanno alle porte: nella breve parentesi di questi giorni festivi-ma-non-troppo credo sia esigenza comune alleggerire il piĂą possibile i pasti, con un occhio di riguardo al gusto e all’estetica del piatto! Ci viene in aiuto Cristina, con la sua fantastica ricetta di un primo piatto a base di quinoa e broccoli, leggerissimo e[…]
Cristina è una ragazza d’oro: non solo ha assecondato in breve tempo la mia richiesta di qualche ricetta che prevedesse l’uso di verdura di stagione, ma ha fin da subito usato l’ortaggio che forse piĂą amo… Stiamo parlando della regina di ottobre e novembre: la zucca! Dire “zucca” è dire poco o niente: sapete che[…]
Eccomi di rientro dalle ferie estive! Ho *tante* novitĂ da condividere con voi: devo solo avere tempo per raccogliere in almeno tre articoli tutto quello che ho imparato in questi sette giorni in Umbria! PerchĂ© mica crederete che io mi sia semplicemente goduta il paesaggio e il (fin troppo) buon cibo, vero? No no: ho[…]
Settimana di Ferragosto: quanti di voi sono in partenza, quanti di rientro, e quanti come la vostra dietista dovranno aspettare ancora due settimane per partire per le vacanze? 🙂 Perdonatemi, ma questa settimana sono davvero troppo stanca e con tanti lavori da ultimare per trovare la concentrazione necessaria a scrivere un articolo sull’alimentazione. Vi lascio[…]
Per concludere in bellezza il ciclo di articoli riguardo al pesce *di qualitĂ *, cosa c’è di meglio che una spaghettata di frutti di mare? La ricetta è una proposta di Matteo Cacciolo, responsabile area dettaglio della mia pescheria di fiducia (l’Orobica Pesca S.p.A.). Il pesce usato è freschissimo, potremmo quasi dire appena pescato. Prima di[…]
Nell’attesa dell’ultimo articolo sul pesce, pubblico oggi una ricetta di Cristina: vegetariana, colorata e speziatissima, cosa che non fa affatto male a chi soffre di pressione bassa come la sottoscritta. Per questa pasta vi consiglio di usare un formato piccolo, come le mezze maniche o le penne: formati piĂą grandi sarebbero poco funzionali, perchĂ© quando[…]
Questa settimana Cristina ci propone un piatto unico con cous-cous, pollo e formaggio caprino. In linea generale si sconsiglia di unire in uno stesso pasto fonti proteiche differenti: si evita in tal modo di rallentare la digestione e si riduce la quantitĂ di scorie azotate che devono essere smaltite da fegato e reni. Se questa[…]
Questa proposta di Cristina è un gustosissimo piatto unico, ottimo da servire freddo a mo’ di insalata estiva o per rendere un po’ meno triste un pranzo in ufficio o in universitĂ . Il cous-cous è un alimento tipico della cucina araba: si tratta di una grossolana macinatura della semola di grano, ma può essere fatto[…]
Inauguro oggi una nuova sezione (rubrica?) del sito: quella delle ricette! Nel sito ci sono giĂ due o tre ricettine veloci, ma io non sono una gran cuoca: la maggior parte delle volte mi limito a preparare le cose piĂą semplici e veloci possibili, tanto che mio fratello spesso e volentieri mi prende in giro[…]
Chiediamolo a chi è sempre a dieta: si dimagrisce di piĂą in estate o in inverno? La risposta è scontata: in estate! In realtĂ , se dovessimo attenerci strettamente alle modifiche del nostro metabolismo, è d’inverno che bruciamo piĂą calorie: le basse temperature della stagione fredda infatti fanno sì che parte dell’energia immagazzinata venga dissipata come[…]
Commenti recenti