Quando si parla di alimentazione intuitiva ci si riferisce a un approccio al cibo e alle scelte alimentari che sia autodeterminato, gentile verso il proprio corpo, compatibile alle proprie risorse e scale di priorità, e soprattutto lontano dai precetti della diet-culture, che ci vorrebbero tutti schiavi di schematismi rigidi basati sul controllo del peso corporeo.[…]
Vi faccio una domanda a bruciapelo. Il peso corporeo è un parametro di salute? Probabilmente molti di voi hanno risposto “sì”, giusto? Certo che è un parametro di salute: un peso troppo elevato corrisponde ad un aumentato rischio per la salute cardiometabolica. Di conseguenza, se una persona pesa troppo, è inevitabile che incorra in problemi[…]
Settimana scorsa ho fatto qualche ragionamento riguardo la dieta di dimagrimento in relazione ai bambini: lo trovate qui. Come immaginavo, alcune persone mi hanno scritto che, pur non essendo bambini da un bel pezzo, si sono riconosciuti nella descrizione del mio articolo, in particolare riguardo gli effetti collaterali delle diete dimagranti. Infatti avevo anticipato che[…]
Come forse saprete, l’anno scorso ho pubblicato un libro dedicato alla nutrizione infantile (che trovate qui), un manuale pratico e semplice, scritto con l’intento di sgravare i genitori da tutti gli orpelli e gli inutili dilemmi alimentari in età pediatrica, focalizzandosi su quello che realmente conta. Vale a dire? Smettiamola di pensare che la frequenza[…]
Negli ultimi anni è passata alla ribalta la dieta chetogenica: i nutrizionisti e i medici se ne interessano per le notevoli ripercussioni positive sulla salute, le persone si informano soprattutto per le promesse garantite in ambito di dimagrimento. Molto spesso mi si è chiesto cosa ne pensassi io… E, visto che la risposta è tutt’altro[…]
“Volere è potere”. L’anoressia, la bulimia e i disturbi dell’alimentazione sono patologie vere e proprie, con criteri diagnostici di competenza psichiatrica e diversi iter terapeutici possibili. La promozione di comportamenti patologici da parte di chi ne soffre è un atto di per sé malato e perverso: eppure, i filtri nel mondo di internet sono deboli[…]
Vi avevo anticipato tante novità in arrivo con l’autunno e mano a mano le sto svelando tutte. Questa in particolare non riguarda strettamente l’alimentazione ma ha sempre al centro il benessere a 360° della persona. Sulla scia dell’interesse dimostrato per i webinar di Marco Testa (PT ed esperto di body recomposition)*, ho pensato di approfondire[…]
Avevo cominciato a parlarvi dell’influenza dello stile di vita sulla fertilità femminile in questo articolo. Vi avevo spiegato quanto fosse importante pre-occuparsi dell’equilibrio dei propri ormoni del ciclo anche al di là di qualsiasi desiderio di gravidanza, vista la loro importante influenza sulla salute in generale. Oggi, nello specifico, vi parlerò dell’importanza dell’alimentazione, partendo da[…]
Mesi fa, prima di venire inglobata in un vortice fatto di lavoro, vita da mamma e nuovi progetti, vi avevo promesso un articolo riguardante l’integrazione a scopo di dimagrimento, facente parte della serie sui supplementi dietetici (trovate i precenti qui, qui e qui). Ecco, riemergo dall’oblio e riesco a dedicarmici solo ora: integratori e dimagrimento,[…]
Conoscete il lipedema? Probabilmente non ne avete mai sentito parlare, ma potreste soffrirne o conoscere qualcuno che ne soffre, pensando che sia “solo” un problema di accumulo di grasso localizzato. Purtroppo è una patologia poco conosciuta, in Italia e nel mondo: sottodiagnosticata, e banalizzata in “fai massaggi drenanti che migliori”. Il lipedema – Cosa è[…]
Commenti recenti