Il selenio: un elemento preziosissimo per chi stesse cercando una gravidanza, o un’arma a doppio taglio? Quando si parla di assetto nutrizionale in riferimento alla fertilità sia maschile che femminile è facile trovare articoli sensazionalistici, che tuttavia non si basano su studi scientifici di un certo spessore. Non molte settimane fa mi sono imbattuta proprio[…]
Vi avevo presentato la dr.ssa Francesca Barri qualche settimana fa, in questo articolo. La dottoressa è laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Anestesia, e diplomata nel corso quadriennale di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese. Oggi ci presenta un articolo circa gli effetti positivi dell’agopuntura sulla fertilità femminile: scommetto che molte donne, mie pazienti e[…]
Conoscete l’agopuntura? Forse l’avete sentita nominare e forse siete rimasti affascinati da questa pratica terapeutica. L’avete mai provata? Io sì, e devo dire con enormi benefici: sono stata seguita da un medico agopuntore di origini tedesche sia per un piccolo problema di dolorabilità articolare, sia per disequilibri del ciclo mestruale. Aggiungo che l’agopuntura mi aiuta[…]
Sapete che soffro di ipotiroidismo (la mia storia qui), e che (per il momento) riesco a tenere a bada la mia sindrome attraverso un’alimentazione corretta (qui e qui) e una pratica sportiva adeguata. Riuscire a gestire bene lo sport in caso di ipotiroidismo non è semplice; a causa della ritenzione di liquidi e della difficoltà[…]
Chi mi segue su Instagram sa che mangio molto spesso le uova, e spesso ricevo commenti nei quali mi si chiede quante uova mangio a settimana o se non abbia paura del colesterolo. Le uova, purtroppo, sono uno degli alimenti più portentosi e bistrattati: se solo si conoscessero bene le loro meravigliose proprietà positive si[…]
Abbiamo parlato dei grassi buoni e di quelli cattivi. Ma non abbiamo ancora affrontato le funzioni dei grassi all’interno del nostro meraviglioso organismo: siete pronti a scoprirle? Se pensate che “i grassi fanno ingrassare” avete le idee molto confuse sull’importanza di questi macronutrienti. I grassi ricoprono diverse funzioni indispensabili al corretto funzionamento del nostro bel[…]
Faccio sport tutti i giorni e non dimagrisco! Cosa sto sbagliando? Quante volte mi è capitato di sentirlo dire… I casi sono due: o si sta facendo sport nel modo *sbagliato*, o si sta facendo *troppo* sport. In questo articolo avevamo esaminato quale sia lo sport adeguato al dimagrimento per noi donne, andando a sfatare[…]
Mancano pochi giorni alla mia partenza per la Val d’Orcia, ma prima di salutarvi per poi riprendere ad ottobre con nuovi articoli, volevo scrivere un ultimo intervento. Chi mi segue da un po’ sa che periodicamente pubblico qualcosa che ha poco a che fare con l’alimentazione; ad esempio, qui avevo parlato dell’armonia che lega corpo[…]
Negli articoli pubblicati qui e qui due settimane fa ho cominciato a parlarvi dell’importanza della vitamina D. Oggi scendo un po’ più nel dettaglio, in quanto la vitamina D può essere cruciale nella cura di molte sindromi e patologie, al punto che si stanno elaborando veri e propri protocolli terapeutici caratterizzati da altissime somministrazioni di[…]
Settimana scorsa vi ho promesso che vi avrei presentato qualche dato scientifico in merito all’importanza della vitamina D nella salute, e quindi ecco a voi l’articolo con una ricca bibliografia finale. Fino a qualche anno fa si credeva che la vitamina D fosse importante solo per le ossa, ma le cose non stanno proprio così…[…]
Commenti recenti