Qualche giorno fa vi ho promesso che vi avrei parlato di alcune fasi di produzione dell’olio extravergine, spiegandovi come e perché incidano sulla sua qualità. Ecco a voi tutte le informazioni, grazie alla collaborazione con Giorgio Tonti, titolare della *consapevolissima* azienda agricola Colle Nobile. I punti critici nella produzione di un olio sono quattro: raccolte[…]
*Articolo in due puntate* Vi avevo anticipato che il prossimo articolo sarebbe stato sull’olio extravergine d’oliva, un prodotto di punta della gastronomia italiana, ma che spesso viene venduto a caro prezzo nei supermercati pur essendo di qualità mediocre. Io amo il sapore dell’olio: mi piace che spicchi sulle verdure e sul pesce, e spesso condisco[…]
Oggi per la rubrica delle ricette rubo la scena a Cristina e vi propongo qualcosa di mio. O meglio: vi propongo una ricetta che io ho a mia volta preso da un vecchio numero di Cucina Naturale; l’avevo cucinata tempo fa, e l’ho riproposta recentemente con l’approvazione e i complimenti del mio ospite. Ho sfruttato[…]
Settimana scorsa vi ho parlato di quello che ritengo essere un consumo consapevole di carne. Questa settimana, come promesso, vi parlerò del *consapevolissimo* allevamento di maiali della Corte del Lupo. Chi si occupa degli animali della Corte è Massimiliano: è stato lui ad aver accompagnato me e il mio ragazzo nell’appezzamento di terreno dove i[…]
*Articolo in due puntate* Immaginatevi una cascata di stelle nel buio più totale e la via Lattea ben visibile nella notte; immaginatevi un agriturismo in collina circondato da campi coltivati, sentieri ricchi di alberi da frutto selvatici e dolci declivi arsi dal sole di agosto e sormontati dal cielo terso di settembre. La Corte del[…]
Eccomi di rientro dalle ferie estive! Ho *tante* novità da condividere con voi: devo solo avere tempo per raccogliere in almeno tre articoli tutto quello che ho imparato in questi sette giorni in Umbria! Perché mica crederete che io mi sia semplicemente goduta il paesaggio e il (fin troppo) buon cibo, vero? No no: ho[…]
Inevitabilmente, anche agosto è agli sgoccioli e tempo pochissimi giorni sarà un anno nuovo. Forse non ve l’ho mai detto, ma per me l’anno cambia in autunno, e non a gennaio. I buoni propositi li faccio a cavallo tra agosto e settembre: è come se le prime foglie che cadono dagli alberi mi ispirassero a[…]
L’ipertensione rappresenta uno dei più importanti fattori di rischio per la salute, in quanto concorre a determinare infarto, ictus, aneurismi cerebrali e complicazioni renali. L’OMS stima che circa un terzo della popolazione mondiale sia iperteso, ma il dato è valutato al ribasso: migliaia di persone in tutto il mondo sono ipertese senza saperlo: questa patologia[…]
Settimana di Ferragosto: quanti di voi sono in partenza, quanti di rientro, e quanti come la vostra dietista dovranno aspettare ancora due settimane per partire per le vacanze? 🙂 Perdonatemi, ma questa settimana sono davvero troppo stanca e con tanti lavori da ultimare per trovare la concentrazione necessaria a scrivere un articolo sull’alimentazione. Vi lascio[…]
Prima di partire per le vacanze Cristina mi ha lasciato questa gustosissima ricetta: non mette allegria solo a guardare il colore vivo e intenso delle carote e della crema speziata con curcuma? Gialla e arancione, come il sole di agosto all’alba e al tramonto. Per questa ricetta Cristina suggerisce di usare il farro, il cereale[…]
Commenti recenti