Premessa: sarà un articolo un po’ lungo, ma è una sorta di introduzione a tanti altri articoli sull’argomento che seguiranno, portate pazienza per la mia prolissità 🙂 Glicemia, indice glicemico, picco glicemico, rebound glicemico: chi non li ha mai sentiti nominare? Sapete di cosa si tratta? Tutti questi termini hanno in comune la radice greca[…]
Come ho scritto un paio di articoli fa, si sta avvicinando il cambio di stagione: settembre è il mese in cui mutano i ritmi delle giornate, e noi stessi non dobbiamo trascurare il nostro organismo che in queste settimane si adegua ai cambiamenti che governano la natura. Ad esempio, così come cadono le foglie dagli[…]
Come promesso a Valentina, pubblico una ricetta che abbia come protagonisti i legumi: ricchi di fibra, poveri di grassi e privi di colesterolo sono da sempre l’alternativa vegetale ed economica alla carne e al pesce. La fibra contenuta nei legumi è importante per due motivi: da un lato svolge un’azione ipoglicemizzante, ovvero fa in modo[…]
Commenti recenti