Se qualcuno ha vissuto all’estero (o risiede attualmente, o conosce bene determinati luoghi) e volesse partecipare a quest’iniziativa, può scrivermi a info@alimentazioneinequilibrio.it. Si tratta di creare mini-guide riguardo abitudini e piatti tipici (o da *non* ordinare!) di paesi esteri, magari di città specifiche. Sono graditi link e indirizzi di posticini dove fare la spesa o[…]
Tic-tac tic-tac Sentite anche voi l’arrivo imminente del periodo più godurioso, grasso, dolce e luculliano dell’anno? Esatto: Natale è alle porte! Le diete vacillano, i buoni propositi per il fatidico 1 gennaio si sprecano, la forza di volontà di prende una vacanza, e lo sport viene accantonato a tempi migliori. Che si sia a dieta[…]
Avete problemi di stitichezza cronica? Scommetto che vi hanno sempre consigliato di aumentare il vostro apporto di fibra da verdura e frutta, o addirittura di usare integratori di fibra. Eppure, non sempre l’intestino risponde bene: anzi, a volte sembra non collaborare affatto nonostante i piattoni di verdura che mangiate ad ogni pasto. Perché? Immaginate una[…]
Se qualcuno ha vissuto all’estero (o risiede attualmente, o conosce bene determinati luoghi) e volesse partecipare a quest’iniziativa, può scrivermi a info@alimentazioneinequilibrio.it. Si tratta di creare mini-guide riguardo abitudini e piatti tipici (o da *non* ordinare!) di paesi esteri, magari di città specifiche. Sono graditi link e indirizzi di posticini dove fare la spesa o[…]
Settimana scorsa una ragazza molto dolce e discreta mi ha chiesto un’informazione riguardo i grassi; la sua domanda era molto interessante, così ho pensato di riproporla anche a voi: Sostituire come fonte di grasso l’olio extravergine con semi e semini è sbagliato o ininfluente? La risposta è meno scontata di quello che potrebbe credere. Sappiamo[…]
Abbiamo cominciato a conoscere gli ormoni qui, e prossimamente impareremo a distinguere il modo in cui agiscono nelle varie fasi del ciclo mestruale. Dunque, quale momento migliore per pubblicare questo favoloso articolo redatto da Chiara, su come affrontare lo sport a seconda del periodo del mese in cui ci troviamo? Se volete saperne di più[…]
In questo intervento avevo anticipato le motivazioni che mi hanno spinta a creare una serie di articoli che esulano un po’ il campo alimentare. Però, prima di addentrarci nel dettaglio di come gli ormoni femminili influiscano sul nostro modo di vivere, è il caso di fare una breve panoramica, spiegando cosa sono e come agiscono.[…]
Per continuare sulla linea dei pranzi da potersi portare in ufficio o in università (qui trovate l’insalatina di lenticchie pubblicata l’ultima volta), Cristina oggi ci propone una frittata al forno. E’ un piatto unico perché comprende la fonte di proteine (uova), quella di carboidrati (patate) e la verdura; potreste aggiungere una bella insalatina di verdura[…]
Se qualcuno ha vissuto all’estero (o risiede attualmente, o conosce bene determinati luoghi) e volesse partecipare a quest’iniziativa, può scrivermi a info@alimentazioneinequilibrio.it. Si tratta di creare mini-guide riguardo abitudini e piatti tipici (o da *non* ordinare!) di paesi esteri, magari di città specifiche. Sono graditi link e indirizzi di posticini dove fare la spesa o[…]
Richiesto a gran voce da tante mie (ormai, *nostre*) lettrici, ecco a voi l’articolo sulla corsa al femminile! Chiara, la nostra favolosa personal trainer (potete leggere tutti i suoi articoli nella categoria Sportiva-mente) ci spiega punto per punto come è bene iniziare a correre. Non fate come me, che quando ho iniziato -ormai sei anni[…]
Commenti recenti