Un ciclo di tre incontri online, dedicati all’alimentazione infantile: dallo svezzamento in poi.

Questi incontri fanno per te se:

  • Ti stai chiedendo come iniziare lo svezzamento di tuo figlio
  • Non sei sicuro del ruolo del latte (di mamma o artificiale) dopo i 6/8 mesi di vita
  • Vorresti approcciarti all’autosvezzamento, ma lo vedi come troppo complicato
  • Viceversa, vorresti iniziare con le pappe, ma non sai quando e come cambiare le consistenze
  • Hai un bambino di 2 anni (o più) che sta attraversando una fase di selettività alimentare
  • A tavolta, con il tuo toddler, è sempre un continuo contrattare, minacciare e scongiurare
  • Non vorresti vietargli i dolci, ma neppure assecondare sempre le sue richieste insistenti
  • Non sei sicuro delle porzioni da offrire: come capire quando sono sufficienti?
  • Temi di impazzire con due o tre figli in mense diverse a pranzo: come organizzare cene equilibrate?
  • Vorresti cambiare le proposte di colazione e merende
  • Non sai come inserire i legumi, o le verdure, o i cereali in chicchi
  • Capisci di star reagendo in modo non costruttivo ai suoi ‘capricci’ a tavola
  • Insomma: hai bisogno di un consiglio, una dritta o una rassicurazione circa l’alimentazione di tuo figlio sotto i 6 anni!

Di cosa si tratta?
Webinar: incontri online (Zoom) di circa due ore
Quando: 13 ottobre / 20 ottobre / 27 ottobre – ore 16.00-18.00
Possibilità di partecipare in diretta, o di riguardare la registrazione [la registrazione viene comunque data a tutti i partecipanti, anche a quelli presenti in diretta – ovviamente!] Costo: 25 € per singolo webinar // 65 € per l’intero ciclo
Pagamento con bonifico o PayPal, fattura via mail

Gli argomenti

  • 13 ottobre: alimentazione complementare; come iniziare lo svezzamento senza stress e nelle modalità ideali per la vostra famiglia
  • 20 ottobre: alimentazione infantile 1-3 anni; cosa proporre ai pasti, rispettare i fabbisogni e i bisogni emotivi; alimentazione fuori casa (mensa, viaggio, ristorante) & tanto altro
  • 27 ottobre: “capricci” a tavola; cosa significano e come affrontarli; strategie pratiche per entrare in comunicazione con il bambino, e rimanere sintonizzati anche (e soprattutto) sulle proprie emozioni

I webinar sono finalizzati a capire i bisogno del vostro bambino e a rispondervi adeguatamente, in relazione non solo alla sua salute, ma anche all’equilibrio dell’intera famiglia.

Vuoi iscriverti?

  1. Mandami una mail a info@alimentazioneinequilibrio.it
  2. Indicami i tuoi dati: a quale/i webinar parteciperai? Quali sono i tuoi dati per la fatturazione (indirizzo + codice fiscale)? Paghi con bonifico o PayPal?
  3. Ora attendi: riceverai presto i dettagli per la diretta, le slide del webinar e la fattura di pagamento!

Ricorda! L’iscrizione dà diritto sia alla partecipazione online sia alla registrazione della diretta, da scaricare sul proprio pc e da poter riguardare in autonomia in qualsiasi momento!