Una ricetta semplice semplice che Cristina mi ha regalato, e che mette l’autunno in tavola. Vi ricordate l’articolo pubblicato la settimana scorsa con i consigli per il pranzo in ufficio? Ecco, questa insalata tiepida di ottobre si adatta benissimo ad una lunch-box. Il mio consiglio è quello di prepararne 2-3 porzioni, così da poterne mangiare[…]
Diciamo la verità. Tutti noi, bene o male, sappiamo che il pranzo ideale è quello consumato in tranquillità, senza distrazioni, aprendo il pasto con della verdura -magari cruda- e facendo seguire piatti preparati in casa con amore e materie prime fresche. Tornare a casa a mezzogiorno, avere tempo per cucinare per tutta la famiglia, sedersi[…]
Vi è mai capitato di dover offrire un aperitivo a persone che non tollerano il glutine e il lattosio? Certo, potreste mettere in tavola arachidi e olive e stare tranquilli, ma perché non usare un po’ di creatività in più? Le pizzette che vi propongo sono gustosissime, e si fanno in dieci minuti di orologio.[…]
Questo articolo riguardo la correlazione tra acne e alimentazione (…spesso negata dai professionisti) è probabilmente il più letto del mio sito. L’acne non è *solo* un problema di pelle: è segno che qualcosa a livello più profondo non funziona bene. Spesso si tratta di squilibri ormonali: qui avevamo visto che la sindrome da ovaio policistico[…]
Oggi Chiara, la nostra personal trainer, ci parlerà dei falsi miti riguardanti donne&sport. Nel suo modo divertente e pratico, ci farà aprire gli occhi su diverse false credenze che possiamo aver sentito dire, o di cui noi stesse siamo convinte… Buona lettura! *** *** *** Dei falsi miti di Chiara Priante, personal trainer La gioia[…]
L’ultimo articolo che ho scritto prima di partire era dedicato alle donne, e avevo promesso che mi sarei rivolta a tutte voi anche nel mio primo articolo di ritorno dalle vacanze. Come avevo anticipato, oggi vorrei parlarvi della nostra natura ciclica, che tante di noi fanno fatica ad accettare. No, non mi sto riferendo al[…]
Se qualcuno ha vissuto all’estero (o risiede attualmente, o conosce bene determinati luoghi) e volesse partecipare a quest’iniziativa, può scrivermi a info@alimentazioneinequilibrio.it. Si tratta di creare mini-guide riguardo abitudini e piatti tipici (o da *non* ordinare!) di paesi esteri, magari di città specifiche. Sono graditi link e indirizzi di posticini dove fare la spesa o[…]
Rieccomi di ritorno dalle vacanze! Ho mille idee che mi ronzano in testa, e inizio subito a proporvene una… Una volta il mio ragazzo mi aveva detto che dovrei diffondere la filosofia dell’Ariannesimo, perché avrei molto successo: “come non perdere il gusto del bello e del piacevole, e come non perdere l’equilibrio, anche nei momenti[…]
Questo articolo è l’ultimo prima delle mie vacanze: finalmente sono arrivate anche per me! Il 02 settembre parto per le Marche, farò qualche giorno al mare, per poi spostarmi sulle colline sopra Ascoli Piceno. Ho proprio bisogno di una pausa: ho vietato al mio ragazzo di lasciarsi sfuggire con chiunque che sono una dietista! Per[…]
Ecco l’articolo tanto atteso a cura di Chiara, la nostra personal trainer: oggi parleremo di cellulite e sport. Spesso quando si inizia a fare sport si nota una diminuizione del peso ma non un miglioramento della cellulite, che anzi in certi casi addirittura peggiora! Possibile? Possibilissimo, se facciamo sport nel modo sbagliato… *** *** ***[…]
Commenti recenti