Oggi ho il piacere di presentarvi una ragazza speciale, che collaborerà -in modo un po’ atipico- con il mio sito. Lei è Valentina Goltara, ideatrice e titolare del blog Sweet Kambocha (dal nome di una deliziosa varietà di zucca, ortaggio verso il quale abbiamo entrambe una passione!). Valentina è nata appena un mese prima di[…]
Settimana scorsa è stata in ambulatorio da me una signora sulla sessantina: è mia paziente da qualche mese, ma questa volta si è presentata non per un appuntamento di controllo, bensì per una richiesta più particolare. “Dottoressa, tra poco finiscono le scuole, e avrò a casa i nipotini dal lunedì al venerdì: vanno tutti e[…]
Questa settimana vi lascio una ricetta per un gelato “furbo” senza lattosio, da fare senza la gelatiera, assolutamente delizioso. Vi serve solo un buon frullatore: assolutamente nulla di più. Consiglio in più: una mia paziente mi ha segnalato questo utilissimo attrezzo per la produzione di “banana gelato” in modo semplice e veloce; lo trovate su[…]
Probabilmente questa è la prima ricetta di carne che pubblico. Un po’ perché i metodi di cottura della carne non permettono chissà quale rielaborazione che sia al contempo casalinga, semplice e sana, un po’ perché so che tanti miei lettori non consumano carne. Tuttavia, da quando ho spiegato per filo e per segno quale carne[…]
Una doppia ricetta creata dalla nostra fantastica Cristina: un pesto di pomodorini secchi con il quale in parte condire uno sformato invernale di quinoa, in parte da tenere da parte per accompagnare verdure, secondi piatti, crostini, o la nostra deliziosa “pizza” di cavolfiore. Trovate tutte le ricette di Cristina qui. Le due ricette si prestano[…]
Adoro i dolci con le mele, è proprio una cosa a cui non resisto. Infatti, la mia torta di mele con farina di farro è la cosa che forse mi manca di più da quando -per il bene della mia tiroide– ho dovuto eliminare il glutine, riservandomene il consumo una tantum (e preparandomi a subire[…]
Laura è una neo-mamma-per-la-seconda-volta da appena qualche giorno; la conosco da qualche anno perché è stata una delle prime lettrici fedeli del mio sito. Anche lei ne ha uno, nel quale trovate la sua vita tra cucina, famiglia, lavoro e un percorso interiore che -come tutte le cose impegnative e belle- è talvolta tortuoso, talvolta[…]
L’avevo annunciato qualche settimana fa su Facebook: Alimentazione in Equilibrio ha l’onore e il piacere di ospitare un pasticcere *vero*, Dario Mannoni. Dario abita a Schio, in provincia di Vicenza, ed il fidanzato di una mia paziente, che sta seguendo una dieta per ovaio policistico. Al contrario di molte donne con PCOS, Martina non ha[…]
Oggi Cristina ci propone una ricetta particolare, un tributo alla chef stellata Viviana Varese. Ho deciso di pubblicare oggi questo secondo piatto perché credo che sia indicato nel periodo post-festivo, quando abbiamo bisogno di meno carboidrati e meno farine per permettere un drenaggio più rapido di quanto abbiamo accumulato tra Natale e Capodanno. Senza limitarci[…]
Questa pizza di cavolfiore non sa né di pizza né di cavolfiore. In effetti potremmo trovare un nome più adatto… E’ una ricetta perfetta da proporre come pranzo o -formando pizzette più piccole- come aperitivo, o anche come merenda! La ricetta base della crust è molto versatile: la potete servire come una classica pizza (mio[…]
Commenti recenti