Nelle fredde serate di gennaio, cosa c’è di meglio che rientrare in casa e gustare una zuppa calda e avvolgente? La ricetta che ci propone oggi Cristina usa ingredienti naturalmente dolci (orzo, zucca e porri) bilanciandoli con la nota speziata della curcuma, una spezia potentemente antinfiammatoria. Cristina ci consiglia saggiamente di cuocere questa zuppa in[…]
Una ricetta di Cristina che abbina pesce mediterraneo a ingredienti di stagione, vale a dire arance e cavolfiore. Forse non tutti lo sanno, ma del cavolfiore sono commestibili non solo i fiori, ma anche le foglie esterne; sì: proprio quelle foglie dure e coriacee che sembrano solo far volume! Non gettatele nell’umido, ma pulitele bene,[…]
Natale passato, Capodanno alle porte: nella breve parentesi di questi giorni festivi-ma-non-troppo credo sia esigenza comune alleggerire il più possibile i pasti, con un occhio di riguardo al gusto e all’estetica del piatto! Ci viene in aiuto Cristina, con la sua fantastica ricetta di un primo piatto a base di quinoa e broccoli, leggerissimo e[…]
Vi siete accorti che manca pochissimo ad Halloween? Originaria del mondo anglosassone, negli ultimi 10-15 anni la festa ha cominciato a diventare di moda anche da noi: i più piccoli si divertono a travestirsi da mostricciattoli e a girare casa per casa facendo “dolcetto o scherzetto”, mentre per i più grandi diventa una sorta di[…]
Cristina è una ragazza d’oro: non solo ha assecondato in breve tempo la mia richiesta di qualche ricetta che prevedesse l’uso di verdura di stagione, ma ha fin da subito usato l’ortaggio che forse più amo… Stiamo parlando della regina di ottobre e novembre: la zucca! Dire “zucca” è dire poco o niente: sapete che[…]
Questa settimana Cristina ci propone una ricetta con le melanzane che prende spunto da una salsa mediorientale chiamata Baba Ganoush, tradizionalmente a base di melanzane, tahin (pasta di sesamo) e aglio. La ricetta di Cristina è rivisitata in chiave mediterranea: al posto del tahin ha usato del pesto (ovviamente fatto in casa, ci mettete due[…]
Eccomi di rientro dalle ferie estive! Ho *tante* novità da condividere con voi: devo solo avere tempo per raccogliere in almeno tre articoli tutto quello che ho imparato in questi sette giorni in Umbria! Perché mica crederete che io mi sia semplicemente goduta il paesaggio e il (fin troppo) buon cibo, vero? No no: ho[…]
Settimana di Ferragosto: quanti di voi sono in partenza, quanti di rientro, e quanti come la vostra dietista dovranno aspettare ancora due settimane per partire per le vacanze? 🙂 Perdonatemi, ma questa settimana sono davvero troppo stanca e con tanti lavori da ultimare per trovare la concentrazione necessaria a scrivere un articolo sull’alimentazione. Vi lascio[…]
Prima di partire per le vacanze Cristina mi ha lasciato questa gustosissima ricetta: non mette allegria solo a guardare il colore vivo e intenso delle carote e della crema speziata con curcuma? Gialla e arancione, come il sole di agosto all’alba e al tramonto. Per questa ricetta Cristina suggerisce di usare il farro, il cereale[…]
Nell’attesa dell’ultimo articolo sul pesce, pubblico oggi una ricetta di Cristina: vegetariana, colorata e speziatissima, cosa che non fa affatto male a chi soffre di pressione bassa come la sottoscritta. Per questa pasta vi consiglio di usare un formato piccolo, come le mezze maniche o le penne: formati più grandi sarebbero poco funzionali, perché quando[…]
Commenti recenti