Arianna Rossoni

“Attraverso ciò che mangiamo definiamo quello che siamo.”

Dietista libero-professionista, con ambulatorio a Villafranca Padovana (PD).
Docente di nutrizione (fertilità, amenorrea, problematiche endocrine femminili, ipotiroidismo, autoimmunità), per Scuola Nutrizione Salernitana.
Fondatrice e ideatrice del progetto Equilibrio Donna.
Autrice di alcuni libri in ambito di alimentazione.

Come ormai risaputo da diversi anni – e come confermato da innumerevoli studi scientifici – il nostro stile di vita ed il modo in cui ci alimentiamo sono condizioni imprescindibili per vivere bene, a lungo e in salute.

Nonostante queste siano cose note, troppo spesso il modo in cui ci alimentiamo viene influenzato da false credenze, conflittualità emotiva e condizionamenti sociali.
Siamo ancora troppo legati a concetti obsoleti come il calcolo calorico (mero esercizio matematico) o la paura dei grassi; siamo condizionati da quello che dice la pubblicità; ci confrontiamo con i corpi statuari delle riviste, palesemente ritoccati a computer e finti; confondiamo la fame con la golosità; mangiamo per enfatizzare o sminuire le nostre emozioni.
Quello che mettiamo nel nostro piatto diventa parte di noi in un modo molto più profondo che non la semplice scissione dei nutrienti in energia: diventa parte del nostro essere, condiziona la nostra emotività e il nostro modo di pensare.

Al di là della composizione nutritiva dei nostri pasti, il mio interesse si focalizza in particolare sulla qualità di quello che mangiamo: non possiamo permetterci di considerare il cibo industriale al pari di quello naturale anche se presenta lo stesso potere calorico e la stessa percentuale di carboidrati, grassi e proteine.
Promuovo un’alimentazione sana, naturale, stagionale e soprattutto gratificante: il cibo non dev’essere un estenuante compromesso tra il senso di colpa e il piacere, un accordo tra ciò che si ritiene essere salutare e l’offerta proposta dai supermercati.

Breve Curriculum

FORMAZIONE PROFESSIONALE

  • 2008-2011
    Corso di laurea in Dietistica, Università degli Studi di Milano
    Votazione finale 110 e lode, tesi: Abitudini alimentari, attività fisica e sedentarietà in relazione allo stato ponderale: studio di valutazione su un gruppo di bambini praticanti sport
  • 2012
    Master in Nutrizione di Comunità ed Educazione Alimentare, Università degli Studi di Padova
    Tesi: Alimentazione, prevenzione e cancro (in collaborazione con IEO – Istituto oncologico europeo di Milano)
  • 2013
    Diploma di chef naturale (cucina macrobiotica), Associazione Gioia di Vivere  – Lucca
  • Sono iscritta all’Albo Nazionale Dei Dietisti presso l’Ordine TSRM PSTRP di Venezia Padova, iscrizione n.82
  • Frequento con regolarità i corsi ECM per la formazione continua della professione

ATTIVITA’ LAVORATIVE (riassunto essenziale)

  • 2011 – Ad oggi
    Inizio la libera professione; per qualche anno lavoro a Verdello (BG), poi nel 2015 mi trasferisco in provincia di Padova e apro un nuovo ambulatorio – Attualmente il mio unico ambulatorio è a Villafranca Padovana
  • Dal 2014 al 2022
    Docente per Scuola Nutrizione Salernitana, ente che si occupa di organizzare corsi ECM per Medici, Biologi Nutrizionisti e Dietisti; tengo lezioni riguardo Dieta & Fertilità, Dieta & Ipotiroidismo, Dieta & Patologie Autoimmuni
  • Su richieste specifiche
    Scrivo articoli e tengo corsi di aggiornamento in materia di nutrizione per enti di formazione professionale
  • 2015
    Pubblicazione del libro Alimentazione in Equilibrio (ed.Idea Montagna)
  • Dal 2016 ad oggi
    Partecipo regolarmente come docente a diversi corsi ECM
  • Dal 2017 ad oggi
    Professionista certificata e docente Metodo Apollo per la cura integrata della Psoriasi
  • 2018
    Pubblicazione del libro Cioccolato – Teobromina 650 mg (ed.Quinto Quarto)
  • 2018 ad oggi
    Avvio del progetto Equilibrio Donna, di cui sono ideatrice e responsabile
  • 2020
    Pubblicazione del libro Scegli di stare meglio! (ed.Mondadori)
  • 2022
    Pubblicazione del libro Bimbi a tavola (ed.Latte di Nanna)
  • 2022
    Responsabile scientifica e ideatrice del corso ECM “Mondomamma”
  • 2023
    Responsabile scientifica e ideatrice del corso ECM “Pratiche di nutrizione gentile”

Per visualizzare il CV completo al fine di richiesta di collaborazione, scrivetemi a info@alimentazioneinequilibrio.it

Quanto hai a cuore la tua alimentazione?

Essere attenti a cosa e come mangiamo è il primo passo per avere cura del nostro corpo e la nostra mente.

Salva